Gara d’appalto (Co)Presidio

La SSFI pubblica la seguente posizione per integrare il Consiglio di direzione:

(Co-)Presidente  (carica onoraria)

Compiti centrali
  • Insieme al Consiglio di direzione: dare forma alla più grande associazione professionale per la formazione degli insegnanti in Svizzera
  • Partecipazione al dibattito sulle politiche educative, riconoscendo e definendo nuovi temi
  • Rappresentanza della SSFI in vari comitati e  verso l’esterno
  • Cooperazione con le associazioni e le istituzioni di formazione degli insegnanti
  • Presiedere le riunioni del Consiglio di Direzione (in collaborazione con l’Amministratore Delegato) e organizzare l’attività annuale
Requisiti
  • Dottorato
  • Iscrizione alla SSFI
  • Buona conoscenza del sistema educativo svizzero
  • Sensibilità per le connessioni interdisciplinari (in particolare tra scienze dell’educazione e didattica specializzata)
  • Affinità con la politica educativa
  • Modo di lavorare proattivo, strutturato e trasparente
  • Ottima conoscenza di una lingua nazionale (d/f/i) e buona conoscenza di una seconda lingua nazionale

Si prega di inviare la propria candidatura entro venerdì 20 dicembre 2024 al seguente indirizzo e-mail: info@sgl-online.ch
Per ulteriori informazioni, contattare l’Amministratore Delegato, Martin Adam, al numero 076 455 13 30.

Procedura di candidatura:
I dossier di candidatura presentati saranno esaminati dal comitato di ricerca della SSFI in base ai criteri di cui sopra e una lista proposta sarà presentata al Consiglio esecutivo per la convalida. Il Consiglio Direttivo proporrà la persona o le persone per la presidenza ai membri della SSFI per l’elezione durante l’Assemblea Generale del 3 aprile 2025. Il Presidente (così come gli altri membri del Consiglio) viene eletto per un mandato di 3 anni e può essere rieletto al massimo due volte (9 anni in totale).

Autor

  • SGL
  • 3 Dicembre, 2024

Autor